Iscrizione
Chi può iscriversi alla piattaforma e in che modo
Alessandro
Ultimo aggiornamento 2 anni fa
La piattaforma SUEDI è pensata principalmente per un utilizzo da parte dei sigg. Professionisti (Architetti, Geometri, Ingegneri, etc...), sebbene anche gli Amministratori di condominio ed i Privati possono registrarsi per la presentazione di progetti edilizi di piccola entità.
Per quanto riguarda i Privati suggeriamo di registrarsi solo ed esclusivamente se si è in possesso di una casella P.E.C. e di una firma digitale. Si ricorda che gli utenti privati, a norma di legge, possono presentare solo "progetti" facoltativi per interventi di manutenzione ordinaria, comunicazioni di inizio lavori e certificati di destinazione urbanistica (C.E.L., C.I.L. e C.D.U.)
Ci sono due modalità per effettuare l'iscrizione: o attraverso le credenziali di E-mail/Password (PIN) oppure tramite l'identità digitale (SPID). Per entrare nel form di registrazione premere come indicato in figura in funzione della modalità prescelta.

In entrambi i casi si arriverà al form di richiesta dei dati personali. Ciò si rende necessario per il riconoscimento dell'identità del mittente delle future istanze edilizie. Una volta inseriti tutti i dati richiesti (i campi indicati con un asterisco sono da intendersi obbligatori), premere sul link 'Crea il mio account' indicato in figura per la creazione del proprio profilo. Se si era giunti al form dalla modalità credenziali (PIN), entro pochi secondi si riceverà una e-mail automatica contenente la password provvisoria da utilizzarsi successivamente per il cambio password.
