Perfezionamento di una istanza edilizia su un progetto in SUEDI
Modalità di perfezionamento di una istanza edilizia su un progetto creato in SUEDI
Alessandro
Ultimo aggiornamento 2 anni fa
Presupposto fondamentale per perfezionare un progetto edilizio è averne uno inserito in SUEDI.
Le modalità per l'inserimento di un nuovo Perfezionamento sono essenzialmente due:
1. via breve;
2. via classica.
1. Via breve
La via breve consiste nella creazione del perfezionamento direttamente da dentro un progetto. Nell'esempio che segue creeremo un Perfezionamento di 'FINE LAVORI' agendo sul bottone/link '+ Perfezionamento'.

A questo punto riferirsi alla sezione 'PERFEZIONAMENTO EDILIZIO' dove compariranno le icone/bottoni disponibili per la scelta del Perfezionamento che si vuole effettuare (nel nostro esempio una 'FINE LAVORI').

Dopo la scelta dell'icona si andrà nei quadri di compilazione. Alcuni campi li si troveranno già riempiti con i dati del progetto base in quanto SUEDI fa automaticamente questo lavoro per il Professionista al fine di eliminare lo spreco di tempo necessario alla ridigitazione dei soliti dati noti.
2. Via classica
La via classica consiste nella creazione del perfezionamento partendo dalla creazione ex-novo tramite il bottone 'CREA ISTANZA'. Quindi scegliere il bottone relativo al Comune dove si vuole presentare.

Il prossimo quadro sarà quello della scelta del tipo di Perfezionamento (modello). Innanzitutto occorre scegliere il gruppo 'PERFEZIONAMENTO EDILIZIO' e, una volta identificata l'icona/figurina del modello interessato (nell'esempio in figura una 'FINE LAVORI'), eseguire un click sull'icona prescelta.

Giunti a questo punto SUEDI farà una domanda (vedasi prossima figura) a cui occorrerà rispondere con la prima opzione.

Come ultimo passaggio, nella videata che seguirà, si dovrà scegliere il progetto a cui riferisce il Perfezionamento che si sta creando. La scelta dei progetti dentro a SUEDI sono riprodotti e visibili all'interno del rettangolo bordato in rosso.

Dopo la scelta del progetto si andrà nei quadri di compilazione. Alcuni campi li si troveranno già riempiti con i dati del progetto base in quanto SUEDI fa automaticamente questo lavoro per il Professionista al fine di eliminare lo spreco di tempo necessario alla ridigitazione dei soliti dati noti.
Sia per la scelta del punto 1. che del punto 2., dopo aver concluso la compilazione dei vari quadri e salvato i dati si ritornerà alla videata del progetto dove, oltre all'istanza base iniziale, comparirà ora anche l'istanza di Perfezionamento ('FINE LAVORI' nel nostro esempio).
